


5 giu 2025 - ore 19 Il meraviglioso mondo del gin: storia, botaniche e degustazione
Tenuto da: Enrico Cillario, Junior Distiller di Cillario&Marazzi Spirits Co. e Francesca Giorgetti, titolare di Tuttelespeziedelmondo
Durata: 2,30/3 ore
Botaniche utilizzate: ginepro, cardamomo, coriandolo, camomilla, liquirizia, angelica, iris, cannella, scorza di agrumi
Negli ultimi anni il gin ha conquistato anche l'Italia, vivendo una vera e propria rivoluzione: micro-distillerie artigianali, cocktail bar specializzati e interpretazioni sempre più creative hanno riportato in auge questo affascinante distillato.
Ma per apprezzarlo davvero, dobbiamo partire dalle sue origini e scoprire la storia interessante che lo accompagna.
In questo corso approfondiremo le origini del gin fino alla sua evoluzione moderna, attraversando secoli di storie, curiosità e innovazioni.
Scopriremo insieme come nasce un gin, raccontando le diverse tipologie di distillazione - London Dry, Distilled, Macerazione o Vapour Infused - e come ogni metodo plasmi aromi e carattere.
Entreremo poi nel cuore pulsante del gin: il mondo delle botaniche. Dal profumo resinoso del ginepro alle note fresche degli agrumi, passando per radici e spezie preziose, impareremo a riconoscere i pilastri aromatici che rendono unico ogni gin.
Ti guideremo in una degustazione olfattiva di botaniche fondamentali e di due gin classici, per affinare naso e sensibilità.
E siccome l'esplorazione non può finire senza assaggiare, chiuderemo in bellezza: un aperitivo speciale con degustazione guidata di due gin tonic e un iconico martini cocktail.
Astemi astenersi ;-)
Il corso si svolgerà presso il nostro laboratorio in Via Vittoria Colonna, 11 a Milano. Essendo un interno, dovrete entrare dal cancello carraio vicino al civico 11, il citofono si trova sulla destra.
Il numero di partecipanti è limitato a 14!
Ricorda che per partecipare al corso è necessario essere soci di Spice Supper Club. La quota associativa, del costo di 10 euro all’anno, la puoi pagare qui.
Ti preghiamo di leggere la nostra pagina informazioni e se necessiti di altro, scrivici: info@spicesupperclub.it
Tenuto da: Enrico Cillario, Junior Distiller di Cillario&Marazzi Spirits Co. e Francesca Giorgetti, titolare di Tuttelespeziedelmondo
Durata: 2,30/3 ore
Botaniche utilizzate: ginepro, cardamomo, coriandolo, camomilla, liquirizia, angelica, iris, cannella, scorza di agrumi
Negli ultimi anni il gin ha conquistato anche l'Italia, vivendo una vera e propria rivoluzione: micro-distillerie artigianali, cocktail bar specializzati e interpretazioni sempre più creative hanno riportato in auge questo affascinante distillato.
Ma per apprezzarlo davvero, dobbiamo partire dalle sue origini e scoprire la storia interessante che lo accompagna.
In questo corso approfondiremo le origini del gin fino alla sua evoluzione moderna, attraversando secoli di storie, curiosità e innovazioni.
Scopriremo insieme come nasce un gin, raccontando le diverse tipologie di distillazione - London Dry, Distilled, Macerazione o Vapour Infused - e come ogni metodo plasmi aromi e carattere.
Entreremo poi nel cuore pulsante del gin: il mondo delle botaniche. Dal profumo resinoso del ginepro alle note fresche degli agrumi, passando per radici e spezie preziose, impareremo a riconoscere i pilastri aromatici che rendono unico ogni gin.
Ti guideremo in una degustazione olfattiva di botaniche fondamentali e di due gin classici, per affinare naso e sensibilità.
E siccome l'esplorazione non può finire senza assaggiare, chiuderemo in bellezza: un aperitivo speciale con degustazione guidata di due gin tonic e un iconico martini cocktail.
Astemi astenersi ;-)
Il corso si svolgerà presso il nostro laboratorio in Via Vittoria Colonna, 11 a Milano. Essendo un interno, dovrete entrare dal cancello carraio vicino al civico 11, il citofono si trova sulla destra.
Il numero di partecipanti è limitato a 14!
Ricorda che per partecipare al corso è necessario essere soci di Spice Supper Club. La quota associativa, del costo di 10 euro all’anno, la puoi pagare qui.
Ti preghiamo di leggere la nostra pagina informazioni e se necessiti di altro, scrivici: info@spicesupperclub.it
Tenuto da: Enrico Cillario, Junior Distiller di Cillario&Marazzi Spirits Co. e Francesca Giorgetti, titolare di Tuttelespeziedelmondo
Durata: 2,30/3 ore
Botaniche utilizzate: ginepro, cardamomo, coriandolo, camomilla, liquirizia, angelica, iris, cannella, scorza di agrumi
Negli ultimi anni il gin ha conquistato anche l'Italia, vivendo una vera e propria rivoluzione: micro-distillerie artigianali, cocktail bar specializzati e interpretazioni sempre più creative hanno riportato in auge questo affascinante distillato.
Ma per apprezzarlo davvero, dobbiamo partire dalle sue origini e scoprire la storia interessante che lo accompagna.
In questo corso approfondiremo le origini del gin fino alla sua evoluzione moderna, attraversando secoli di storie, curiosità e innovazioni.
Scopriremo insieme come nasce un gin, raccontando le diverse tipologie di distillazione - London Dry, Distilled, Macerazione o Vapour Infused - e come ogni metodo plasmi aromi e carattere.
Entreremo poi nel cuore pulsante del gin: il mondo delle botaniche. Dal profumo resinoso del ginepro alle note fresche degli agrumi, passando per radici e spezie preziose, impareremo a riconoscere i pilastri aromatici che rendono unico ogni gin.
Ti guideremo in una degustazione olfattiva di botaniche fondamentali e di due gin classici, per affinare naso e sensibilità.
E siccome l'esplorazione non può finire senza assaggiare, chiuderemo in bellezza: un aperitivo speciale con degustazione guidata di due gin tonic e un iconico martini cocktail.
Astemi astenersi ;-)
Il corso si svolgerà presso il nostro laboratorio in Via Vittoria Colonna, 11 a Milano. Essendo un interno, dovrete entrare dal cancello carraio vicino al civico 11, il citofono si trova sulla destra.
Il numero di partecipanti è limitato a 14!
Ricorda che per partecipare al corso è necessario essere soci di Spice Supper Club. La quota associativa, del costo di 10 euro all’anno, la puoi pagare qui.
Ti preghiamo di leggere la nostra pagina informazioni e se necessiti di altro, scrivici: info@spicesupperclub.it