Passa al contenuto
Spice Supper Club
Corsi e Cene
Gift Cards
Chi siamo
Info
Shop
Quota Associativa
0
0
Spice Supper Club
Corsi e Cene
Gift Cards
Chi siamo
Info
Shop
Quota Associativa
0
0
Corsi e Cene
Gift Cards
Chi siamo
Info
Shop
Quota Associativa
Corsi e Cene 25 ott 2025 - ore 16 Dall’Autunno al Natale: i dolci speziati da non perdere
Cardamom+buns.jpg Immagine 1 di 4
Cardamom+buns.jpg
Biscotti+Unsplash+%283%29.jpg Immagine 2 di 4
Biscotti+Unsplash+%283%29.jpg
Pecan+pie.jpg Immagine 3 di 4
Pecan+pie.jpg
PHOTO-2023-12-09-14-10-59.jpg Immagine 4 di 4
PHOTO-2023-12-09-14-10-59.jpg
Cardamom+buns.jpg
Biscotti+Unsplash+%283%29.jpg
Pecan+pie.jpg
PHOTO-2023-12-09-14-10-59.jpg

25 ott 2025 - ore 16 Dall’Autunno al Natale: i dolci speziati da non perdere

75,00 €

Tenuto da: Tine Devriese, titolare di Fòla - pasticceria, gastronomia e bottega di quartiere a Milano - e Francesca Giorgetti, titolare di Tuttelespeziedelmondo

Durata: 2,30/3 ore

Spezie utilizzate: vaniglia, cannella, cardamomo, mix gingerbread

Un corso di pasticceria internazionale dedicato ai dolci delle festività: ricette iconiche, profumi intensi e atmosfere invernali da vivere e condividere, per scoprire come le spezie possano trasformare ogni preparazione in un vero e proprio rito di festa.

Tine, anima creativa e operativa di Fòla, ci accompagnerà nella realizzazione di tre dolci simboli delle celebrazioni invernali, mentre Francesca, esperta di spezie e fondatrice di Tuttelespeziedelmondo, ci introdurrà all’origine, all’uso e alle sfumature aromatiche delle spezie protagoniste: dal profumo intenso e caldo della cannella, a quello balsamico del cardamomo, fino all’inconfondibile intensità aromatica del mix gingerbread, vera essenza del Natale.

Prepareremo:

  • Pecan pie: golosa, avvolgente, con note di vaniglia e cannella

  • Cardamom buns: soffici e fragranti, intrecciati a mano come da tradizione nordica (focus sul cardamomo)

  • Gingerbread cookies: croccanti e decorativi, perfetti da gustare o regalare, dal profilo aromatico ricco e speziato (focus sul mix gingerbread)

Come di consueto a fine corso assaggeremo quanto preparato accompagnando tutto con un tè e un infuso speziati e agrumati.

Un’occasione perfetta per chi desidera riscoprire la dolcezza delle feste attraverso il profumo delle spezie.

Il corso si svolgerà presso il nostro laboratorio in Via Vittoria Colonna, 11 a Milano. Essendo un interno, dovrete entrare dal cancello carraio vicino al civico 11, il citofono si trova sulla destra.

Il numero di partecipanti è limitato a 14!

Ricorda che per partecipare al corso è necessario essere soci di Spice Supper Club. La quota associativa, del costo di 10 euro all’anno, la puoi pagare qui.

Ti preghiamo di leggere la nostra pagina informazioni e se necessiti di altro, scrivici: info@spicesupperclub.it

Ti presentiamo la nostra docente

Tine Devriese, belga di nascita (chi meglio di lei può insegnarci a sfornare gli Speculoos, gli autentici biscottini belgi del periodo invernale) ha sempre avuto una passione autentica per il mondo del cibo e della pasticceria. Dopo la laurea in Scienze Gastronomiche a Pollenzo e un Master in Food & Wine Communication a Milano, ha deciso di trasformare questa passione in una professione concreta.

La sua storia parte però da lontano: cresciuta in Belgio, ha mosso i primi passi nel mondo della gastronomia collaborando con l’attività di famiglia, Atelier Lucas, una pasticceria e panificio artigianale. Questo legame profondo e familiare con il “fare con le mani” e la tradizione pasticcera l’ha accompagnata in ogni tappa del suo percorso.

Il progetto Fòla nasce dal desiderio di creare un luogo dove artigianalità, qualità e creatività si incontrano. Qui Tine segue direttamente la produzione della pasticceria e la ricerca e sviluppo dei prodotti. La sua visione è quella di offrire prodotti autentici, realizzati con materie prime eccellenti e un tocco di innovazione, mantenendo sempre viva la cura per la tradizione e il dettaglio.

Quantità:
Aggiungi al carrello

Tenuto da: Tine Devriese, titolare di Fòla - pasticceria, gastronomia e bottega di quartiere a Milano - e Francesca Giorgetti, titolare di Tuttelespeziedelmondo

Durata: 2,30/3 ore

Spezie utilizzate: vaniglia, cannella, cardamomo, mix gingerbread

Un corso di pasticceria internazionale dedicato ai dolci delle festività: ricette iconiche, profumi intensi e atmosfere invernali da vivere e condividere, per scoprire come le spezie possano trasformare ogni preparazione in un vero e proprio rito di festa.

Tine, anima creativa e operativa di Fòla, ci accompagnerà nella realizzazione di tre dolci simboli delle celebrazioni invernali, mentre Francesca, esperta di spezie e fondatrice di Tuttelespeziedelmondo, ci introdurrà all’origine, all’uso e alle sfumature aromatiche delle spezie protagoniste: dal profumo intenso e caldo della cannella, a quello balsamico del cardamomo, fino all’inconfondibile intensità aromatica del mix gingerbread, vera essenza del Natale.

Prepareremo:

  • Pecan pie: golosa, avvolgente, con note di vaniglia e cannella

  • Cardamom buns: soffici e fragranti, intrecciati a mano come da tradizione nordica (focus sul cardamomo)

  • Gingerbread cookies: croccanti e decorativi, perfetti da gustare o regalare, dal profilo aromatico ricco e speziato (focus sul mix gingerbread)

Come di consueto a fine corso assaggeremo quanto preparato accompagnando tutto con un tè e un infuso speziati e agrumati.

Un’occasione perfetta per chi desidera riscoprire la dolcezza delle feste attraverso il profumo delle spezie.

Il corso si svolgerà presso il nostro laboratorio in Via Vittoria Colonna, 11 a Milano. Essendo un interno, dovrete entrare dal cancello carraio vicino al civico 11, il citofono si trova sulla destra.

Il numero di partecipanti è limitato a 14!

Ricorda che per partecipare al corso è necessario essere soci di Spice Supper Club. La quota associativa, del costo di 10 euro all’anno, la puoi pagare qui.

Ti preghiamo di leggere la nostra pagina informazioni e se necessiti di altro, scrivici: info@spicesupperclub.it

Ti presentiamo la nostra docente

Tine Devriese, belga di nascita (chi meglio di lei può insegnarci a sfornare gli Speculoos, gli autentici biscottini belgi del periodo invernale) ha sempre avuto una passione autentica per il mondo del cibo e della pasticceria. Dopo la laurea in Scienze Gastronomiche a Pollenzo e un Master in Food & Wine Communication a Milano, ha deciso di trasformare questa passione in una professione concreta.

La sua storia parte però da lontano: cresciuta in Belgio, ha mosso i primi passi nel mondo della gastronomia collaborando con l’attività di famiglia, Atelier Lucas, una pasticceria e panificio artigianale. Questo legame profondo e familiare con il “fare con le mani” e la tradizione pasticcera l’ha accompagnata in ogni tappa del suo percorso.

Il progetto Fòla nasce dal desiderio di creare un luogo dove artigianalità, qualità e creatività si incontrano. Qui Tine segue direttamente la produzione della pasticceria e la ricerca e sviluppo dei prodotti. La sua visione è quella di offrire prodotti autentici, realizzati con materie prime eccellenti e un tocco di innovazione, mantenendo sempre viva la cura per la tradizione e il dettaglio.

Tenuto da: Tine Devriese, titolare di Fòla - pasticceria, gastronomia e bottega di quartiere a Milano - e Francesca Giorgetti, titolare di Tuttelespeziedelmondo

Durata: 2,30/3 ore

Spezie utilizzate: vaniglia, cannella, cardamomo, mix gingerbread

Un corso di pasticceria internazionale dedicato ai dolci delle festività: ricette iconiche, profumi intensi e atmosfere invernali da vivere e condividere, per scoprire come le spezie possano trasformare ogni preparazione in un vero e proprio rito di festa.

Tine, anima creativa e operativa di Fòla, ci accompagnerà nella realizzazione di tre dolci simboli delle celebrazioni invernali, mentre Francesca, esperta di spezie e fondatrice di Tuttelespeziedelmondo, ci introdurrà all’origine, all’uso e alle sfumature aromatiche delle spezie protagoniste: dal profumo intenso e caldo della cannella, a quello balsamico del cardamomo, fino all’inconfondibile intensità aromatica del mix gingerbread, vera essenza del Natale.

Prepareremo:

  • Pecan pie: golosa, avvolgente, con note di vaniglia e cannella

  • Cardamom buns: soffici e fragranti, intrecciati a mano come da tradizione nordica (focus sul cardamomo)

  • Gingerbread cookies: croccanti e decorativi, perfetti da gustare o regalare, dal profilo aromatico ricco e speziato (focus sul mix gingerbread)

Come di consueto a fine corso assaggeremo quanto preparato accompagnando tutto con un tè e un infuso speziati e agrumati.

Un’occasione perfetta per chi desidera riscoprire la dolcezza delle feste attraverso il profumo delle spezie.

Il corso si svolgerà presso il nostro laboratorio in Via Vittoria Colonna, 11 a Milano. Essendo un interno, dovrete entrare dal cancello carraio vicino al civico 11, il citofono si trova sulla destra.

Il numero di partecipanti è limitato a 14!

Ricorda che per partecipare al corso è necessario essere soci di Spice Supper Club. La quota associativa, del costo di 10 euro all’anno, la puoi pagare qui.

Ti preghiamo di leggere la nostra pagina informazioni e se necessiti di altro, scrivici: info@spicesupperclub.it

Ti presentiamo la nostra docente

Tine Devriese, belga di nascita (chi meglio di lei può insegnarci a sfornare gli Speculoos, gli autentici biscottini belgi del periodo invernale) ha sempre avuto una passione autentica per il mondo del cibo e della pasticceria. Dopo la laurea in Scienze Gastronomiche a Pollenzo e un Master in Food & Wine Communication a Milano, ha deciso di trasformare questa passione in una professione concreta.

La sua storia parte però da lontano: cresciuta in Belgio, ha mosso i primi passi nel mondo della gastronomia collaborando con l’attività di famiglia, Atelier Lucas, una pasticceria e panificio artigianale. Questo legame profondo e familiare con il “fare con le mani” e la tradizione pasticcera l’ha accompagnata in ogni tappa del suo percorso.

Il progetto Fòla nasce dal desiderio di creare un luogo dove artigianalità, qualità e creatività si incontrano. Qui Tine segue direttamente la produzione della pasticceria e la ricerca e sviluppo dei prodotti. La sua visione è quella di offrire prodotti autentici, realizzati con materie prime eccellenti e un tocco di innovazione, mantenendo sempre viva la cura per la tradizione e il dettaglio.

Spice Supper Club

Via Vittoria Colonna 11
20149 Milano

Name
Registrati alla mailing list!
*

Grazie!

L’associazione Spice Supper Club
è ospitata in una sala del Laboratorio di
Tutte le spezie del mondo
Per informazioni e prenotazioni
info@spicesupperclub.it