16 ott 2025 - ore 19 Cucina libanese: tra spezie, creatività e tradizione (corso 2)

75,00 €

Tenuto da: Krystel Medawar e Giovanni Khoury, chef di Lukma, e Francesca Giorgetti, titolare di Tuttelespeziedelmondo

Durata: 2,30/3 ore

Spezie utilizzate: cumino, aglio, coriandolo, peperoncino, baharat, alloro, cannella, pepe nero, noce moscata, menta, maggiorana, curcuma, vaniglia

Il secondo corso di cucina vi accompagnerà nel cuore della tradizione libanese con una particolare attenzione alle spezie che rendono questa cucina straordinariamente ricca, profumata e sorprendente.

Un’occasione per esplorare piatti tradizionali – alcuni tramandati da generazioni, altri rivisitati con un tocco creativo – preparati con ingredienti freschi e aromatici che raccontano l’anima della cultura gastronomica libanese.

In questo percorso, la portata principale sarà dedicata alla carne, protagonista di una preparazione ricca di gusto accompagnata da un riso profumato.

Cucineremo e assaporeremo insieme:

  • Muhammara: crema di peperoni ricca e vellutata, arricchita dalle noci e dall’intensità della melassa di melograno, perfetta come antipasto o accompagnamento

  • Batata Harra: patate tagliate a cubetti, croccanti fuori e morbide dentro, saltate in padella con aglio, coriandolo, peperoncino e un mix di spezie che regalano al piatto una raffinata e lieve piccantezza aromatica e irresistibile

  • Kibbeh Arnabieh e Riso: polpette di carne speziate con burghul e pinoli, servite in una delicata e profumata salsa di tahina e succo d’arancia. A completare il piatto, un riso aromatizzato con fili di peperoncino

  • Sfouf alla curcuma: un dolce tradizionale semplice e profumato, preparato con semola e spezie calde come curcuma, cannella e vaniglia. Umido, dorato e fragrante, è un classico delle tavole libanesi, accompagnato da uno sciroppo aromatizzato all’acqua di rose.

Il corso si svolgerà presso il nostro laboratorio in Via Vittoria Colonna, 11 a Milano. Essendo un interno, dovrete entrare dal cancello carraio vicino al civico 11, il citofono si trova sulla destra.

Il numero di partecipanti è limitato a 14!

Ricorda che per partecipare al corso è necessario essere soci di Spice Supper Club. La quota associativa, del costo di 10 euro all’anno, la puoi pagare qui.

Ti preghiamo di leggere la nostra pagina informazioni e se necessiti di altro, scrivici: info@spicesupperclub.it

Ti presentiamo i nostri docenti

Krystel, nata in Libano, ha lasciato le attività di famiglia per dedicarsi alla sua vera passione: la cucina. Si trasferisce a Milano nel 2021 per formarsi alla Congusto Academy e lavorare da Fòla. Nasce successivamente l'idea di Lukma, osservando come la cucina libanese fosse poco rappresentata a Milano.

Giovanni, italo-libanese nato a Modena, ha vissuto oltre vent’anni in Libano, dove ha incontrato e sposato Krystel. Con un background nell’innovazione tecnologica, ha scelto di seguire la sua passione per la cucina per raccontare la ricchezza della cultura libanese.

Lukma è un progetto culinario nato dal desiderio di condividere la cultura libanese attraverso il cibo, valorizzando la tradizione e creando momenti di incontro attorno a piatti che raccontano storie. È stata scelta Milano per la sua apertura e curiosità gastronomica, perfetta cornice per una cucina ricca di convivialità. Con menu stagionali, ingredienti di qualità e prodotti artigianali libanesi, gli ospiti vengono accompagnati in un viaggio autentico tra i profumi e i sapori del Libano.

Tenuto da: Krystel Medawar e Giovanni Khoury, chef di Lukma, e Francesca Giorgetti, titolare di Tuttelespeziedelmondo

Durata: 2,30/3 ore

Spezie utilizzate: cumino, aglio, coriandolo, peperoncino, baharat, alloro, cannella, pepe nero, noce moscata, menta, maggiorana, curcuma, vaniglia

Il secondo corso di cucina vi accompagnerà nel cuore della tradizione libanese con una particolare attenzione alle spezie che rendono questa cucina straordinariamente ricca, profumata e sorprendente.

Un’occasione per esplorare piatti tradizionali – alcuni tramandati da generazioni, altri rivisitati con un tocco creativo – preparati con ingredienti freschi e aromatici che raccontano l’anima della cultura gastronomica libanese.

In questo percorso, la portata principale sarà dedicata alla carne, protagonista di una preparazione ricca di gusto accompagnata da un riso profumato.

Cucineremo e assaporeremo insieme:

  • Muhammara: crema di peperoni ricca e vellutata, arricchita dalle noci e dall’intensità della melassa di melograno, perfetta come antipasto o accompagnamento

  • Batata Harra: patate tagliate a cubetti, croccanti fuori e morbide dentro, saltate in padella con aglio, coriandolo, peperoncino e un mix di spezie che regalano al piatto una raffinata e lieve piccantezza aromatica e irresistibile

  • Kibbeh Arnabieh e Riso: polpette di carne speziate con burghul e pinoli, servite in una delicata e profumata salsa di tahina e succo d’arancia. A completare il piatto, un riso aromatizzato con fili di peperoncino

  • Sfouf alla curcuma: un dolce tradizionale semplice e profumato, preparato con semola e spezie calde come curcuma, cannella e vaniglia. Umido, dorato e fragrante, è un classico delle tavole libanesi, accompagnato da uno sciroppo aromatizzato all’acqua di rose.

Il corso si svolgerà presso il nostro laboratorio in Via Vittoria Colonna, 11 a Milano. Essendo un interno, dovrete entrare dal cancello carraio vicino al civico 11, il citofono si trova sulla destra.

Il numero di partecipanti è limitato a 14!

Ricorda che per partecipare al corso è necessario essere soci di Spice Supper Club. La quota associativa, del costo di 10 euro all’anno, la puoi pagare qui.

Ti preghiamo di leggere la nostra pagina informazioni e se necessiti di altro, scrivici: info@spicesupperclub.it

Ti presentiamo i nostri docenti

Krystel, nata in Libano, ha lasciato le attività di famiglia per dedicarsi alla sua vera passione: la cucina. Si trasferisce a Milano nel 2021 per formarsi alla Congusto Academy e lavorare da Fòla. Nasce successivamente l'idea di Lukma, osservando come la cucina libanese fosse poco rappresentata a Milano.

Giovanni, italo-libanese nato a Modena, ha vissuto oltre vent’anni in Libano, dove ha incontrato e sposato Krystel. Con un background nell’innovazione tecnologica, ha scelto di seguire la sua passione per la cucina per raccontare la ricchezza della cultura libanese.

Lukma è un progetto culinario nato dal desiderio di condividere la cultura libanese attraverso il cibo, valorizzando la tradizione e creando momenti di incontro attorno a piatti che raccontano storie. È stata scelta Milano per la sua apertura e curiosità gastronomica, perfetta cornice per una cucina ricca di convivialità. Con menu stagionali, ingredienti di qualità e prodotti artigianali libanesi, gli ospiti vengono accompagnati in un viaggio autentico tra i profumi e i sapori del Libano.