





02 ott 2025 - ore 19 Cucina libanese: tra spezie, creatività e tradizione (corso 1)
Tenuto da: Krystel Medawar e Giovanni Khoury, chef di Lukma, e Francesca Giorgetti, titolare di Tuttelespeziedelmondo
Durata: 2,30/3 ore
Spezie utilizzate: harissa, pepe nero, pepe di Jamaica, cumino, coriandolo, maggiorana, cardamomo, sommacco, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero, menta, cannella, paprica
Un corso di cucina pensato per appassionati in cerca di nuove ispirazioni, che vi condurrà alla scoperta della nostra personale interpretazione di alcune delle ricette più iconiche della tradizione libanese.
Arricchite da una selezione ricercata di spezie e preparate da due cuochi libanesi, che mettono in tavola la loro esperienza e tradizione di famiglia per offrire un autentico viaggio nei sapori della loro terra, queste proposte diventano espressione di una cucina capace di unire autenticità, creatività e armonia di sapori.
Un’esperienza coinvolgente, in cui ingredienti semplici si trasformano in piatti sorprendenti grazie alla magia degli abbinamenti aromatici e all’alchimia sensoriale delle spezie.
Cucineremo e assaporeremo insieme:
Kibbeh di zucca: polpette a base di zucca e burghul, arricchite da erbe fresche e servite con una speciale salsa speziata
Hummus fatto ad arte: il celebre antipasto mediorientale preparato seguendo una ricetta di famiglia, per imparare a realizzarlo in modo autentico, cremoso e bilanciato
Fatteh di melanzane con harissa: un piatto ricco e conviviale che alterna consistenze contrastanti. Il tocco speziato dell’harissa si unisce alla freschezza del melograno, mentre il pane croccante si mescola allo yogurt creando un insieme equilibrato e gustoso
Maamoul con datteri: biscotti tradizionali ripieni di datteri, perfetti da gustare con il caffè. Un dolce per celebrare i sapori del Medio Oriente
Il corso si svolgerà presso il nostro laboratorio in Via Vittoria Colonna, 11 a Milano. Essendo un interno, dovrete entrare dal cancello carraio vicino al civico 11, il citofono si trova sulla destra.
Il numero di partecipanti è limitato a 14!
Ricorda che per partecipare al corso è necessario essere soci di Spice Supper Club. La quota associativa, del costo di 10 euro all’anno, la puoi pagare qui.
Ti preghiamo di leggere la nostra pagina informazioni e se necessiti di altro, scrivici: info@spicesupperclub.it
Ti presentiamo i nostri docenti
Krystel, nata in Libano, ha lasciato le attività di famiglia per dedicarsi alla sua vera passione: la cucina. Si trasferisce a Milano nel 2021 per formarsi alla Congusto Academy e lavorare da Fòla. Nasce successivamente l'idea di Lukma, osservando come la cucina libanese fosse poco rappresentata a Milano.
Giovanni, italo-libanese nato a Modena, ha vissuto oltre vent’anni in Libano, dove ha incontrato e sposato Krystel. Con un background nell’innovazione tecnologica, ha scelto di seguire la sua passione per la cucina per raccontare la ricchezza della cultura libanese.
Lukma è un progetto culinario nato dal desiderio di condividere la cultura libanese attraverso il cibo, valorizzando la tradizione e creando momenti di incontro attorno a piatti che raccontano storie. È stata scelta Milano per la sua apertura e curiosità gastronomica, perfetta cornice per una cucina ricca di convivialità. Con menu stagionali, ingredienti di qualità e prodotti artigianali libanesi, gli ospiti vengono accompagnati in un viaggio autentico tra i profumi e i sapori del Libano.
Tenuto da: Krystel Medawar e Giovanni Khoury, chef di Lukma, e Francesca Giorgetti, titolare di Tuttelespeziedelmondo
Durata: 2,30/3 ore
Spezie utilizzate: harissa, pepe nero, pepe di Jamaica, cumino, coriandolo, maggiorana, cardamomo, sommacco, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero, menta, cannella, paprica
Un corso di cucina pensato per appassionati in cerca di nuove ispirazioni, che vi condurrà alla scoperta della nostra personale interpretazione di alcune delle ricette più iconiche della tradizione libanese.
Arricchite da una selezione ricercata di spezie e preparate da due cuochi libanesi, che mettono in tavola la loro esperienza e tradizione di famiglia per offrire un autentico viaggio nei sapori della loro terra, queste proposte diventano espressione di una cucina capace di unire autenticità, creatività e armonia di sapori.
Un’esperienza coinvolgente, in cui ingredienti semplici si trasformano in piatti sorprendenti grazie alla magia degli abbinamenti aromatici e all’alchimia sensoriale delle spezie.
Cucineremo e assaporeremo insieme:
Kibbeh di zucca: polpette a base di zucca e burghul, arricchite da erbe fresche e servite con una speciale salsa speziata
Hummus fatto ad arte: il celebre antipasto mediorientale preparato seguendo una ricetta di famiglia, per imparare a realizzarlo in modo autentico, cremoso e bilanciato
Fatteh di melanzane con harissa: un piatto ricco e conviviale che alterna consistenze contrastanti. Il tocco speziato dell’harissa si unisce alla freschezza del melograno, mentre il pane croccante si mescola allo yogurt creando un insieme equilibrato e gustoso
Maamoul con datteri: biscotti tradizionali ripieni di datteri, perfetti da gustare con il caffè. Un dolce per celebrare i sapori del Medio Oriente
Il corso si svolgerà presso il nostro laboratorio in Via Vittoria Colonna, 11 a Milano. Essendo un interno, dovrete entrare dal cancello carraio vicino al civico 11, il citofono si trova sulla destra.
Il numero di partecipanti è limitato a 14!
Ricorda che per partecipare al corso è necessario essere soci di Spice Supper Club. La quota associativa, del costo di 10 euro all’anno, la puoi pagare qui.
Ti preghiamo di leggere la nostra pagina informazioni e se necessiti di altro, scrivici: info@spicesupperclub.it
Ti presentiamo i nostri docenti
Krystel, nata in Libano, ha lasciato le attività di famiglia per dedicarsi alla sua vera passione: la cucina. Si trasferisce a Milano nel 2021 per formarsi alla Congusto Academy e lavorare da Fòla. Nasce successivamente l'idea di Lukma, osservando come la cucina libanese fosse poco rappresentata a Milano.
Giovanni, italo-libanese nato a Modena, ha vissuto oltre vent’anni in Libano, dove ha incontrato e sposato Krystel. Con un background nell’innovazione tecnologica, ha scelto di seguire la sua passione per la cucina per raccontare la ricchezza della cultura libanese.
Lukma è un progetto culinario nato dal desiderio di condividere la cultura libanese attraverso il cibo, valorizzando la tradizione e creando momenti di incontro attorno a piatti che raccontano storie. È stata scelta Milano per la sua apertura e curiosità gastronomica, perfetta cornice per una cucina ricca di convivialità. Con menu stagionali, ingredienti di qualità e prodotti artigianali libanesi, gli ospiti vengono accompagnati in un viaggio autentico tra i profumi e i sapori del Libano.
Tenuto da: Krystel Medawar e Giovanni Khoury, chef di Lukma, e Francesca Giorgetti, titolare di Tuttelespeziedelmondo
Durata: 2,30/3 ore
Spezie utilizzate: harissa, pepe nero, pepe di Jamaica, cumino, coriandolo, maggiorana, cardamomo, sommacco, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero, menta, cannella, paprica
Un corso di cucina pensato per appassionati in cerca di nuove ispirazioni, che vi condurrà alla scoperta della nostra personale interpretazione di alcune delle ricette più iconiche della tradizione libanese.
Arricchite da una selezione ricercata di spezie e preparate da due cuochi libanesi, che mettono in tavola la loro esperienza e tradizione di famiglia per offrire un autentico viaggio nei sapori della loro terra, queste proposte diventano espressione di una cucina capace di unire autenticità, creatività e armonia di sapori.
Un’esperienza coinvolgente, in cui ingredienti semplici si trasformano in piatti sorprendenti grazie alla magia degli abbinamenti aromatici e all’alchimia sensoriale delle spezie.
Cucineremo e assaporeremo insieme:
Kibbeh di zucca: polpette a base di zucca e burghul, arricchite da erbe fresche e servite con una speciale salsa speziata
Hummus fatto ad arte: il celebre antipasto mediorientale preparato seguendo una ricetta di famiglia, per imparare a realizzarlo in modo autentico, cremoso e bilanciato
Fatteh di melanzane con harissa: un piatto ricco e conviviale che alterna consistenze contrastanti. Il tocco speziato dell’harissa si unisce alla freschezza del melograno, mentre il pane croccante si mescola allo yogurt creando un insieme equilibrato e gustoso
Maamoul con datteri: biscotti tradizionali ripieni di datteri, perfetti da gustare con il caffè. Un dolce per celebrare i sapori del Medio Oriente
Il corso si svolgerà presso il nostro laboratorio in Via Vittoria Colonna, 11 a Milano. Essendo un interno, dovrete entrare dal cancello carraio vicino al civico 11, il citofono si trova sulla destra.
Il numero di partecipanti è limitato a 14!
Ricorda che per partecipare al corso è necessario essere soci di Spice Supper Club. La quota associativa, del costo di 10 euro all’anno, la puoi pagare qui.
Ti preghiamo di leggere la nostra pagina informazioni e se necessiti di altro, scrivici: info@spicesupperclub.it
Ti presentiamo i nostri docenti
Krystel, nata in Libano, ha lasciato le attività di famiglia per dedicarsi alla sua vera passione: la cucina. Si trasferisce a Milano nel 2021 per formarsi alla Congusto Academy e lavorare da Fòla. Nasce successivamente l'idea di Lukma, osservando come la cucina libanese fosse poco rappresentata a Milano.
Giovanni, italo-libanese nato a Modena, ha vissuto oltre vent’anni in Libano, dove ha incontrato e sposato Krystel. Con un background nell’innovazione tecnologica, ha scelto di seguire la sua passione per la cucina per raccontare la ricchezza della cultura libanese.
Lukma è un progetto culinario nato dal desiderio di condividere la cultura libanese attraverso il cibo, valorizzando la tradizione e creando momenti di incontro attorno a piatti che raccontano storie. È stata scelta Milano per la sua apertura e curiosità gastronomica, perfetta cornice per una cucina ricca di convivialità. Con menu stagionali, ingredienti di qualità e prodotti artigianali libanesi, gli ospiti vengono accompagnati in un viaggio autentico tra i profumi e i sapori del Libano.